LOGOPEDIA

La logopedia è una disciplina che si occupa della valutazione e del trattamento dei disturbi della comunicazione e del linguaggio.
Nel bambino la logopedia si occupa di tutte le attività orientate alla rieducazione con disturbi del linguaggio e della parola, oltre che dei disturbi dell’apprendimento.Nell’adulto/anziano si occupa dello studio, della prevenzione, della valutazione e della cura di:

  • Disturbi della voce
  • Disturbi del linguaggio ( disartria, afasia)
  • Disturbi della comunicazione
  • Disturbi della deglutizione ( disfagia)

Quali sono le patologie più trattate dal logopedista

  • Disabilità intellettive e malattie neurologiche congenite e acquisite (come le sindromi genetiche o la paralisi cerebrale infantile)
  • Disturbi delle funzioni orali nel bambino (dalla suzione alla deglutizione, all’alimentazione
  • Disturbi della deglutizione nell’adulto ( disfagia)
  • Disturbi del linguaggio e della comunicazione nell’adulto neurologico ( afasia e disartria)
  • Gestione della cannula tracheale
  • Ritardi e disturbi del linguaggio (dalle semplici difficoltà di articolazione ai disturbi dell’organizzazione fonologica e grammaticale)
  • Balbuzie
  • Disturbi della voce parlata e cantata (tipici dei professionisti della voce come insegnanti, venditori e cantanti)
  • Disturbi socio-comunicativi e pragmatici (in cui la persona non riesce a tenere conto del contesto e delle situazioni nell’uso sociale del linguaggio)
  • Disturbi specifici dell’apprendimento (dislessia, disortografia, disgrafia e discalculia)

I nostri specialisti

Davide_Muffatti_Logopedista

Dott. Davide Muffatti

Logopedista