Osteopatia in gravidanza e neonatale: un percorso di benessere dalla mamma al bambino
In Multiclinica SMA, l’osteopatia si conferma un valido supporto per le donne in gravidanza e per i neonati, grazie a un approccio personalizzato che accompagna ogni fase con delicatezza e competenza.
Osteopatia in gravidanza
Durante la gestazione e nel periodo post-partum, il corpo della donna è soggetto a importanti cambiamenti fisici e ormonali. L’osteopatia, grazie a trattamenti mirati, può alleviare disturbi frequenti come:
- Dolori alla colonna lombare e al bacino
- Lombosciatalgie
- Gonfiore alle articolazioni (ginocchia, caviglie, piedi, mani)
- Disturbi e dolori nell’area del pavimento pelvico
Il trattamento osteopatico può essere un valido aiuto per vivere in modo più sereno l’attesa e la nascita del proprio bambino. Ogni intervento è personalizzato in base al trimestre di gravidanza, per accompagnare la donna in uno dei momenti più importanti della sua vita.


Osteopatia neonatale
La nascita è un evento intenso che può comportare pressioni e forze significative sul corpo del neonato. L’osteopatia neonatale, eseguita con tecniche dolci e non invasive, rappresenta un valido alleato per la crescita armoniosa del bambino.
Può intervenire su:
Postura asimmetrica della testa
Reflusso e difficoltà nell’allattamento
Coliche
Cefalee nei primi mesi di vita
Atteggiamenti posturali viziati (come la tendenza a stare con il volto girato da un lato)
L’obiettivo è aiutare il neonato a recuperare eventuali disarmonie e favorire uno sviluppo equilibrato e sereno, sostenendo al tempo stesso la tranquillità della famiglia.